Chi Siamo

La Fondazione Gabriele e Lidia Cusani ONLUS negli anni in cui ha operato a Roma (2008-2017) ha realizzato progetti sociali per la formazione dei bambini che sono il futuro della Nazione (vedi PROGETTI ROMA 2008-2017)

Dal 2018 la Fondazione si è trasferita a Napoli per continuare nella città natale del presidente Dario Cusani, sia i progetti iniziati a Roma, che nuovi progetti di carattere socio-politico-economico-culturale diventando anche un tink-tank (vedi PROGETTI NAPOLI DAL 2018…)

Leggi tutto

 

Progetti a Roma dal 2008 al 2017

SCUOLE

Il luogo prescelto è stato la scuola primaria pubblica di infanzia, elementare e media (da 3 a 14 anni).

La Fondazione Cusani ha operato nelle periferie della Capitale dove esistono realtà svantaggiate che hanno maggiore bisogno di aiuto seguendo le orme del EL SISTEMA creato in Venezuela nel 1975 la musicista di origine italiana Josè Antonio Abreu Sono illustrati i progetti di formazione dei bambini attraverso la musica LA MUSICA VA A SCUOLA, l’ Arte L’ARTE VA A SCUOLA e lo Sport IL GOLF VA A SCUOLA.

LA CAROVANA ETICA

Leggi tutto

Progetti a Napoli dal 2018

Dal 2018 a Napoli la Fondazione ha realizzato il primo progetto 1/2 GIORNO D’ITALIA GIARDINO D’EUROPA 2018/19 che doveva sfociare nella realizzazione del grande convegno a Palazzo Reale a marzo 2020 bloccato dalla pandemia.
Proprio il drammatico evento ci ha spinto creare, durante il lockdown di marzo-aprile, il progetto governativo POLITICA IMPEGNO DI SERVIZIO 2019/20 in fase di elaborazione e studio in base agli sviluppi devastanti del COVID 19.
Infine durante l’estate 2020 è iniziato il lavoro del progetto I 50 SINDACI www.i50sindaci.it in vista delle elezioni del Comune di Napoli nella primavera 2021 (aggiornato al 1 marzo 2021)

1/2GIORNO D’ITALIA GIARDINO D’EUROPA
POLITICA IMPEGNO DI SERVIZIO 2020
I 50 SINDACI – 2020-21

Leggi tutto

Napoli Futurora 2023

NAPOLI OGGI

La situazione di Napoli al 2023 è di una citta di LUCI E OMBRE - Le LUCI sono una storia di 2.500 anni (epoca greco-romana) e di livello europeo quale capitale di un regno per 7 secoli con 3 palazzi Reali, 8 teatri lirici del 7/800, un centinaio di palazzi nobiliari e musei, un golfo con 3 isole e la Costiera Amalfitana che la rendono UNICA AL MONDO - Le OMBRE sono la lenta decadenza dalla Unità d’Italia e nel ‘900 con la parentesi del BOOM economico degli anni ’60 fino a Bassolino Sindaco (94-98)... CONTINUA

 

NAPOLI FUTURORA

NAPOLI CAPITALE EURO MEDITERRANEA

FESTIVAL BAROCCO

Foto e Video

Sono presenti in ordine cronologico dal 2014 al 2009 tutti i video dei bambini durante i concerti, le lezioni di musica e di arte a scuola, incontri e programmi televisivi. In ultimo il video del 2009 che ripercorre LA STORIA dall’inizio.

Foto

Video

Amici Abreu

El Sistema ("Il Sistema") è un modello didattico musicale, ideato e promosso in Venezuela da José Antonio Abreu, che consiste in un sistema di educazione musicale pubblica, diffusa e capillare, con accesso gratuito per bambini di tutti i ceti sociali.

Leggi tutto

 

Stampa

E’ presente tutto il materiale informativo per la stampa diviso per RICONOSCIMENTI, PROGETTI, FINANZIAMENTI (testi e immagini). Inoltre tutti gli articoli pubblicati sulla Fondazione, articoli sul tema della musica e giovani.

Leggi Tutto

Sostienici

Sostieni le iniziative della Fondazione

Donazioni

Finanziamenti e Partnership